Aumentato rischio di emorragia gastrointestinale del tratto superiore associando al Warfarin i farmaci antinfiammatori selettivi e non-selettivi
Il Warfarin ( Coumadin ) è un anticoagulante comunemente impiegato nella prevenzione degli eventi tromboembolici.
Il Warfarin è spesso associato ad altri farmaci, e comuni sono le interazioni farmacologiche.
Alcune interazioni alterano la farmacocinetica del Warfarin ed altre possono interferire con l’emostasi o l’integrità gastrointestinale.
I farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) sono spesso prescritti a pazienti già in trattamento con Warfarin, provocando un significativo aumento del rischio di emorragia gastrointestinale del tratto superiore.
Molti FANS sono substrati del citocromo P450 2C9.
Il loro impiego interferisce con il metabolismo del S-Warfarin, l’enantiomero più attivo del Warfarin racemico, aumentando la risposta ipoprotombinica al Warfarin.
I FANS non-selettivi sono associati ad inibizione del trombossano A2, generato da Cox-1, alterando in tal modo l’aggregazione piastrinica.
Inoltre, i FANS possono causare erosione gastrica, aumentando il rischio di sanguinamento gastrointestinale nei pazienti trattati con Warfarin.
Ricercatori dell’University of Ontario, in Canada, hanno esaminato l’uso concomitante di Warfarin e di farmaci antinfiammatori nei soggetti anziani ricoverati per emorragia gastrointestinale del tratto superiore.
Sono stati identificati 98.821 soggetti che stavano assumendo l’anticoagulante Warfarin. Tra questi, lo 0.3% ( n=361 ) era stato ricoverato in ospedale a causa di sanguinamento gastrointestinale del tratto superiore.
Dall’esame dei dati è emerso che gli aumenti del rischio di emorragia gastrointestinale del tratto superiore sono simili tra i pazienti in trattamento con Warfarin, che assumono contemporaneamente farmaci antinfiammatori non-selettivi o inibitori selettivi Cox-2, rispetto ai pazienti non trattati con questi farmaci.
Dopo aggiustamento per i confondenti, l’odds ratio ( OR ) per il sanguinamento gastrointestinale del tratto superiore nei pazienti che assumevano Warfarin, è risultato pari a 1.9 per i FANS, 1.7 per il Celecoxib ( Celebrex ) e 2.4 per il Rofecoxib ( Vioxx ). ( Xagena2005 )
Battistella M et al, Arch Intern Med 2005; 163: 189-192
Gastro2005 Farma2005 Cardio2005 Reuma2005
Indietro
Altri articoli
Farmaci antinfiammatori non-steroidei come terapia mirata per l'insufficienza del midollo osseo nella displasia ematodiafisaria di Ghosal
I progressi nella diagnostica genomica sono promettenti per una migliore cura delle malattie ematologiche rare. E' stato descritto un nuovo...
Farmaci antinfiammatori per il trattamento domiciliare del COVID-19
Sono state proposte diverse raccomandazioni su come trattare al proprio domicilio le persone con COVID-19 con sintomi da lievi a...
Uso di farmaci antinfiammatori non-steroidei ed esiti di COVID-19 nella coorte ISARIC Clinical Characterisation Protocol del Regno Unito
All'inizio della pandemia era stato ipotizzato che l'uso preesistente di farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) potesse portare a un...
Farmaci antinfiammatori non-steroidei, soluzioni per via endovenosa, stent pancreatici o loro combinazioni per la prevenzione della pancreatite con colangiopancreatografia retrograda post-endoscopica
Farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ), soluzioni per via endovenosa, stent pancreatici o combinazioni di questi sono stati valutati in...
Idratazione aggressiva con fluidi più farmaci antinfiammatori non-steroidei rispetto ai soli farmaci antinfiammatori non-steroidei per la pancreatite con colangiopancreatografia retrograda post-endoscopica: studio FLUYT
La pancreatite è la complicanza più comune della colangiopancreatografia retrograda endoscopica ( ERCP ). La somministrazione profilattica rettale di farmaci...
EMA: impiego dei farmaci antinfiammatori non-steroidei per COVID-19
L'EMA ( European Medicines Agency ) è venuta a conoscenza di segnalazioni, in particolare dai social media, che sollevano dubbi...
Farmaci antinfiammatori non-steroidei e suscettibilità al COVID‐19
L'obiettivo di uno studio è stato quello di identificare se l'uso attivo di farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) aumenti...
L'uso continuato di farmaci antinfiammatori per la spondilite anchilosante è correlato a un aumentato rischio di ipertensione
L'uso continuo di FANS ( farmaci antinfiammatori non-steroidei ) per il trattamento della spondilite anchilosante è associato a un aumentato...
Somministrazione di farmaci antinfiammatori non-steroidei e pressione sanguigna postpartum nelle donne con disturbi ipertensivi della gravidanza
Si è valutato se la somministrazione di farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) post-partum sia associata a un aumento della...
Il rischio cardiovascolare nell'osteoartrosi è per oltre i due terzi correlato all'utilizzo dei farmaci antinfiammatori non-steroidei
Circa il 67% dell'elevato rischio di malattia cardiovascolare associato a pazienti con osteoartrosi è attribuito all'uso dei farmaci antinfiammatori...